You are currently viewing Sviluppo siti Internet Roma
Sviluppo Siti Internet Roma: le 5 fasi

Sviluppo siti Internet Roma

Lavorare alla Realizzazione Siti Web a Roma significa fare diverse fasi che vanno dal brainstorming iniziale alla messa online del sito. Vediamo ad una ad una quali sono le fasi di sviluppo siti Internet Roma e come lavora Romaweblab.

Sviluppo siti Internet Roma: 5 fasi immancabili

Fase 1: il brainstorming

La Realizzazione Siti Web Roma e lo sviluppo siti Internet Roma inizia sempre dal brainstorming con il cliente, parola che letteralmente significa “tempesta di cervelli” e indica il lavoro di gruppo tramite gioco creativo e associazione di idee in modo da fare emergere soluzioni e spinti. Si tratta di un momento chiave nella realizzazione siti web dato che risponde a tutte le domande e permette di definire la direzione su cui lavorare sulla base degli obiettivi del sito e del target da raggiungere, ma anche del budget a disposizione del cliente.

Fase 2: progettazione

Una volta individuati obiettivi e caratteristiche del progetto, la Creazione Siti Internet Roma continua con la scelta di hosting e nome dominio. Inoltre si procede con la realizzazione di un documento di progettazione che indica soluzioni tecniche e struttura da dare al progetto. Pensiamo, ad esempio alla scelta del CMS e dei plugin, dei contenuti e altri dettagli da discutere con il cliente per valutare eventuali integrazioni e capire se la strada intrapresa è in linea con gli obiettivi aziendali.

Fase 3: design e bozza grafica

Una volta approvato il documento di progettazione si passa alla realizzazione delle bozze con la grafica del sito, che saranno alla base della Creazione Siti Web Roma. Spesso si pensa che il design sia secondario alla strategia, ma non è così. Un sito accattivante, fresco e responsive piace agli utenti e si posiziona meglio sui motori di ricerca. Nella fase di progettazione grafica vanno inglobati gli elementi del brand come il logo e i colori aziendali per rafforzare la brand identity. La bozza del sito può essere fornita come JPEG o si può permettere al cliente di visionare il sito web in un ambiente di test, usando programmi che simulano effetti e funzionalità.

Fase 4: web design e sviluppo del sito

Lo sviluppo del sito prevede la creazione della struttura del sito e delle pagine, dell’header e del footer, degli spazi per foto e contenuti. In questa fase si procede anche con la creazione del contenuto da inserire nelle diverse sezioni delle pagine e si installa il sito in lavorazione su un server locale per visionarlo in tempo reale e apportare modifiche e correzioni richieste dal cliente prima della definitiva messa online.

Fase 5: debug e messa online del sito

La quinta e ultima fase dello sviluppo siti Internet Roma è quella del debug in cui si testano tutti gli elementi presenti e si verifica la compatibilità del sito sul browser e sulle diverse piattaforme mobile esistenti. Ottenuta l’approvazione finale da sviluppatori e cliente è il momento di andare online, ma il lavoro di sviluppo siti Internet Roma non finisce qui.

A questo punto l’agenzia Romaweblab comincia a lavorare al posizionamento del sito web, con un lavoro costante nel tempo che comprende l’aggiornamento del sito. Per ottenere migliori risultati il consiglio della nostra agenzia web è quello di integrare un blog, strumento funzionale alla strategia di visibilità del sito su Google e da affiancare alle campagne di advertising.

Come puoi vedere realizzare un sito web è un lavoro complesso che dall’idea iniziale porta al progetto pubblicato online. Ci teniamo a ricordare che il lavoro di realizzazione sito web non termina con la messa online ma continua con il posizionamento SEO, che permette all’azienda di ottenere vendite e conversioni, traffico e sempre nuovi clienti e dare un senso al lavoro di sviluppo siti Internet Roma.

 

Lascia un commento