You are currently viewing Realizzazione Siti Web Roma Vetrina
Realizzazione Siti Web Roma Vetrina: dati e statistiche

Realizzazione Siti Web Roma Vetrina

La tipologia di sito più antica, ma anche quella più usata, è sicuramente il sito vetrina con pagine statiche che presentano la storia, i prodotti e i servizi di una azienda o di un libero professionista. Vediamo allora nel dettaglio cosa sono i siti vetrina e a chi affidarsi per la Realizzazione Siti Web Roma Vetrina.

Cosa si intende con sito web vetrina

Un sito web vetrina (o “sito brochure” o “sito statico”) è un tipo di sito web che funziona come una sorta di brochure online per un’azienda o un’organizzazione. Il suo scopo principale è quello di fornire informazioni sulla società, sui suoi prodotti o servizi, sulla sua storia e sulla sua missione.

Il sito web vetrina è solitamente composto da poche pagine statiche, che forniscono informazioni di base sull’azienda, come la home page, la pagina “Chi siamo”, la pagina dei prodotti/servizi, la pagina dei contatti e, talvolta, una pagina dedicata alle notizie o agli eventi. A differenza dei siti web dinamici, i siti vetrina non richiedono un database o un sistema di gestione dei contenuti (CMS) per essere aggiornati, poiché le pagine sono statiche e non cambiano frequentemente.

Esempi di siti web vetrina sono quelli di piccole imprese locali, professionisti come avvocati, medici, consulenti finanziari o aziende di servizi. In generale, i siti vetrina sono utilizzati quando l’obiettivo principale del sito è fornire informazioni di base e stabilire la presenza online dell’azienda. Vediamo i vantaggi della Realizzazione siti web Roma con Romaweblab.

Realizzazione Siti Web Roma Vetrina: i 3 vantaggi

La maggior parte delle agenzie web si occupa di Realizzazione siti web Roma Personalizzati e tra questi c’è la Realizzazione Siti Web Roma Vetrina. La Realizzazione Siti Web Roma Vetrina presenta diversi vantaggi, vediamo quali sono.

  1. Presenza online professionale: avere un sito web vetrina ben progettato e facile da navigare aiuta a stabilire una presenza online professionale e credibile per la tua azienda. Ciò può aumentare la fiducia dei potenziali clienti e migliorare la percezione del tuo marchio.
  2. Accessibilità: un sito web vetrina è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che significa che i clienti possono accedere alle informazioni sulla tua azienda e sui tuoi prodotti o servizi in qualsiasi momento. Questo può aumentare la visibilità della tua azienda e raggiungere un pubblico più vasto.
  3. Costi contenuti: rispetto ad altri tipi di siti web, come quelli dinamici o di e-commerce, un sito web vetrina ha generalmente costi inferiori di sviluppo e manutenzione. Inoltre, poiché le pagine sono statiche, non è necessario un aggiornamento frequente, il che significa che i costi di gestione sono anche inferiori.

Dati e statistiche sui siti web vetrina

Romaweblab realizza siti web vetrina con la consapevolezza che il sito web è uno strumento fondamentale per ogni azienda e professionista. Il sito vetrina è anche apprezzato dai creativi che possono mostrare il loro portfolio di lavori online. Vediamo alcuni dati e statistiche connessi alla Realizzazione Siti Web Roma Vetrina in particolare per quanto riguarda il mercato USA:

  1. Secondo un rapporto di Small Business Administration, solo il 64% delle piccole imprese americane ha un sito web. Tuttavia, la maggior parte delle aziende che hanno un sito web utilizza un sito web vetrina per presentarsi online.
  2. Secondo una ricerca di Clutch.co, il 46% delle piccole imprese americane utilizza il loro sito web principalmente come un’informazione di base sulla propria attività. Ciò suggerisce che molte aziende vedono il sito web vetrina come un modo per fornire informazioni essenziali ai clienti.
  3. Un sondaggio condotto da Small Business Trends ha rivelato che il 35% delle piccole imprese americane che non hanno un sito web pensa che non ne abbia bisogno. Tuttavia, un sito web vetrina può essere utile per stabilire la presenza online dell’azienda e fornire informazioni ai clienti.
  4. Secondo le statistiche di W3Techs, il 58,7% di tutti i siti web utilizza ancora HTML come linguaggio di programmazione, il che suggerisce che molti siti web vetrina sono ancora realizzati con questo linguaggio.

Qual è la situazione italiana quando si parla di diffusione di siti web vetrina?

  1. Secondo il Rapporto Censis 2020, solo il 38% delle microimprese italiane (cioè quelle con meno di 10 addetti) ha un sito web. Tuttavia, molte di queste imprese potrebbero avere un sito web vetrina come base online.
  2. Una ricerca di Hibu Italia ha rivelato che solo il 20% delle piccole imprese italiane ha un sito web funzionante. Anche in questo caso, molte di queste aziende potrebbero avere un sito web vetrina come base online.
  3. Secondo un’indagine di ISTAT, nel 2020 il 68,6% delle imprese italiane ha utilizzato internet per motivi di lavoro, il che suggerisce che un gran numero di aziende italiane ha una qualche forma di presenza online, inclusi i siti web vetrina.

Romaweblab: la tua agenzia web di fiducia a Roma

Fiducia, trasparenza e competenza sono le caratteristiche di Romaweblab, agenzia attiva dal 2000 a Roma e specializzata nelle seguenti attività:

Il nostro preventivo per la realizzazione siti vetrina Roma prevede il prezzo più conveniente per un progetto di qualità e di eccellenza. Realizzare con Romaweblab un sito vetrina costa dai 600€ ai 4000€ a seconda delle funzionalità richieste e del numero di pagine e di volta in volta sono coinvolti solo i migliori professionisti del settore per permettere all’azienda di fare un vero investimento.

Se stai cercando una web agency a cui affidare la Realizzazione siti web Roma vetrina contattaci per un preventivo personalizzato.

 

Lascia un commento